Punto di partenza è il parcheggio in Val Venegia, raggiungibile per ottima sterrata dal Pian dei Casoni, prossimo al Passo Valles. (Il parcheggio è a pagamento)
Accesso: Si segue la sterrata in piano, oltrepassando la Malga Venegia e raggiungendo la Malga Venegiota (1824m) in circa 20 minuti. Si prosegue per la sterrata, passando oltre un’altra costruzione in legno, dopo la quale si trova una palina con indicazioni. Seguire a sx per il Passo Valles e continuare per il 759. Sempre con limitata pendenza si esce dal bosco in vista della parete. Continuare ancora verso il Passo Valles a sx, quindi abbandonare il sentiero risalendo per prati. Davanti alla parete si intuisce uno sperone di roccia scura ed erba: va risalito il canale che vi passa sotto e che sale verso dx. Dopo un buon tratto di prati ripidi, canale e roccette ci si trova su di un pendio detritico. Si prosegue a sx per cengetta (ometti), quindi per 2 canalini (II). Ancora a sx per roccette (II, ometti), quindi si entra a sx nel canale. All’inizio della cengia che sulla sinistra porta all’attacco del Pilastro Grigio, risalire un saltino e raggiungere la sosta di attacco.
Tempo– 2h dal parcheggio.
Materiale: friend BD 0.3-3 Doppi, 1 serie di micro
Discesa: Seguendo la stretta cresta si perviene all’intaglio tra la Cime Nord e Sud del Mulaz, quindi per la facile via normale si scende al Rif. Mulaz e da qui in Val Venegia.