ABOUT ME

Alessandro

Gli inizi con Papà

Qualche anno fa non avrei mai pensato che la montagna avrebbe influenzato così tanto la mia vita.

Quando a 14 anni ho iniziato a scalare con papà (soprannominato l’Uomo Roccia), giocavo a pallanuoto ed ero sempre in piscina. Giunto il momento di sedersi sui banchi dell’università per districarsi tra i libri di ingegneria, ho lasciato calottina e pallone per dedicarmi alle falesia e alle grandi pareti delle Dolomiti.

Il premio per il primo 30 e lode in Analisi 1 è stato un corso di scialpinismo. Pian piano ho scoperto la neve, il ghiaccio, il misto, l’alpinismo invernale e… ho iniziato a viaggiare!

Famiglia

Contemporaneamente anche il lavoro di ingegnere mi portava a girare i mari su navi da costruzione stando via dei mesi; con il mio travetto portatile da valigia cercavo di allenarmi e di ricaricare le batterie pronto per nuove avventure.

In falesia ho conosciuto Claudia, mia moglie, ed è bellissimo condividere con lei e adesso anche con mia figlia questo stile di vita.

La scelta del cambiamento

Viaggiare per lunghi periodi per lavoro, non era compatibile con la mia idea di famiglia e con la passione per la montagna.

Così, ormai otto anni fa, ho dato le dimissioni da lavoratore dipendente e ho iniziato un nuovo capitolo della mia vita: mi sono rimesso nuovamente in gioco per dedicarmi a tempo pieno alle mie passioni, come alpinista, guida alpina e ingegnere freelance.

Aprire nuove vie è sicuramente una passione incontenibile che mi coinvolge totalmente.

Alessandro in breve

La montagna, così come la vita, è curiosità; l’importante è mettersi costantemente in discussione; con un po’ di testa sono convinto si possa realizzare qualsiasi sogno!

Alpinista
StorytellerConferenze alpinistiche e motivazionali
Guida alpina
Outdoor coaching and motivational day

Consulente aziendale nel settore outdoor
Ingegnere consulente

Contattami
ESPERIENZA
  • Climbing trip in Patagonia
  • “Scrumble de Manzana”, Piergiorgio, Patagonia, Via Nuova
  • “Space Vertigo”, 3 Cime di Lavaredo, Via Nuova e salita in libera
  • “Zuita Patavina”, Civetta, Via Nuova ( mixed route)
  • “Timelapse” Torre Sprit, Via Nuova
  • “Caddymania” Torre Innerkofler, Via nuova (mixed route)
  • Ski & sail in Norvegia.
  • Stati Uniti 2018 – climbing trip sull’ High Sierra (the Needles, monte Whitney)
  • “Stile libero” Torre Venezia, Civetta, Via Nuova
  • “Araba Fenice” Parete Nord Est, Cima Tosa, Via Nuova
  • 2 mesi Climbing trip in Chile/Argentina: Cerro Catedral, Cerro Colorado, Patagonia, Torri del Paine
  • Climbing trip in Marocco (Taghia)
  • “Gigi la Trottola” Mulaz, Pale di San Martino, Via Nuova
  • “Fumo negli Occhi” Cimon della Pala, Pale di San Martino, Via Nuova
  • 4 mesi Climbing trip in Chile/Argentina: Canjon del Maipo, Valle del condor, Frey, , Piedra Parada, Patagonia (Afanassieff al Fitz Roy e via dei Ragni al Cerro Torre in una settimana), Torri del Paine, Cochamo.
  • “Attraverso il tempo” Campanil Basso, Via Nuova
  • Scintilla” Brenta Alta, Via Nuova
  • Climbing trip in Yosemite, Zion, Desert Tower, Indian Creek, Red Rocks
  • “Colonne D’Ercole” Civetta, First Ascent
  • “Kein Rest Von Sensucht” Civetta, Prima ripetizione invernale
  • Climbing trip in Nuova Zelanda
  • Climbing trip in Yosemite
  • “Fiducia al sentiero”, Huasteca Messico, Via Nuova
  • Climbing trip in Messico (la Huasteca, EL Potrero Chico, El salto)
  • “Captain Sky Hook”, Civetta, Prima ripetizione invernale in giornata
  • “Captain Sky Hook”, Civetta, Prima ripetizione solitaria
  • Climbing trip in Scozia – 4 mesi in Ben Nevis, Lochnegar, Beinn Eighe e Coire an t-Sneachda
  • “Chimera Verticale”, Civetta, Via nuova
  • “Nuvole Barocche”, Civetta, Prima ripetizione